martedì 28 maggio 2013
Il Palio di Ferrara
Il Palio di Ferrara è il più antico d'Italia e questa è la Contrada di San Benedetto per la quale sfilava la mia "bambina"
sabato 18 maggio 2013
giovedì 16 maggio 2013
Torta di mele......chic
Chiamarla solo torta di mele é riduttivo, questa è una stupenda torta presa da un blog eccezionale : i dolci di pinella.
Ricetta:
300 gr farina
150 gr burro morbido
225 gr zucchero
1 e 1/2 cucchiaino di lievito
Fare un impasto che verra' sbriciolato.
Foderare con carta da forno una tortiera con cerniera di 26 cm, versare meta impasto, mettere sopra due o tre mele tagliate sottilissime e versare il resto dell'impasto, tenendone da parte 3 cucchiai. Mettere in forno a 180^ x 20 min.
Nel frattempo preparare la crema montando 3 uova con 150 gr di zucchero di canna, , aggiungere 300gr di panna liquida e 1 e 1/2 di yogurt naturale (pari a 180gr).
Passati i 20 min estrarre la torta coprire con la crema, mettere in forno x 40/50 min.
Le 3 cucchiaiate di impasto tenuto da parte, vanno messe su carta da forno e infornate x c.ca 10 min, finchè nn diventano dure e alla fine vanno sbricciolate sulla torta quando sarà cotta.
La prossima volta voglio fare un esperimento, mettere delle mele anche sopra, magari a metà cottura, quando la crema è già un po dura!!
Un successone la consiglio!!
Ricetta:
300 gr farina
150 gr burro morbido
225 gr zucchero
1 e 1/2 cucchiaino di lievito
Fare un impasto che verra' sbriciolato.
Foderare con carta da forno una tortiera con cerniera di 26 cm, versare meta impasto, mettere sopra due o tre mele tagliate sottilissime e versare il resto dell'impasto, tenendone da parte 3 cucchiai. Mettere in forno a 180^ x 20 min.
Nel frattempo preparare la crema montando 3 uova con 150 gr di zucchero di canna, , aggiungere 300gr di panna liquida e 1 e 1/2 di yogurt naturale (pari a 180gr).
Passati i 20 min estrarre la torta coprire con la crema, mettere in forno x 40/50 min.
Le 3 cucchiaiate di impasto tenuto da parte, vanno messe su carta da forno e infornate x c.ca 10 min, finchè nn diventano dure e alla fine vanno sbricciolate sulla torta quando sarà cotta.
La prossima volta voglio fare un esperimento, mettere delle mele anche sopra, magari a metà cottura, quando la crema è già un po dura!!
Un successone la consiglio!!
sabato 11 maggio 2013
Pasta gratinata con pesto di zucchine
Questa ricetta è dedicata al marito della mia carissima amica Ivonne, perchè so che Mauro adora le zucchine!!😉
Ing:
2 zucchine
250 ricotta
7/8 foglie di basilico
2/3 cucchiai di parmiggiano reggiano
Sale e pepe
Dopo aver cotto a vapore le zucchine vanno nel mixer con gli altri ingr.
Cuocere della pasta corta, condirla con il pesto, mettere qualche dado di mozzarella o crescenza, spolverare con parmiggiano reggiano, e granella di nocciole, gratinare in forno.
Ing:
2 zucchine
250 ricotta
7/8 foglie di basilico
2/3 cucchiai di parmiggiano reggiano
Sale e pepe
Dopo aver cotto a vapore le zucchine vanno nel mixer con gli altri ingr.
Cuocere della pasta corta, condirla con il pesto, mettere qualche dado di mozzarella o crescenza, spolverare con parmiggiano reggiano, e granella di nocciole, gratinare in forno.
giovedì 9 maggio 2013
Ravioli con pere, balsamico e noci
Ingr :
2 pere non mature
200 gr ricotta
50 gr robiola
80 gr parmiggiano reggiano
1 uovo
Sale e pepe
Pelare e tagliare a cubetti piccoli le pere, unire agli altri ingredienti già mescolati fra loro.
Preparare la sfoglia con 2 uova e 200gr di farina. Tirare la sfoglia con la macchina x la pasta al n,8. Formare dei quadrati, farcire con il ripieno e chiudere a triangoli.
Cuocere in acqua salata x 5 min.
In una padella far saltare della pancetta a pezzetti tagliata sottilissima, un goccio di olio evo, una manciata di noci tritate, parmiggiano reggiano, quindi unire i ravioli e condire con aceto balsamico al miele (Balsamiele)
2 pere non mature
200 gr ricotta
50 gr robiola
80 gr parmiggiano reggiano
1 uovo
Sale e pepe
Pelare e tagliare a cubetti piccoli le pere, unire agli altri ingredienti già mescolati fra loro.
Preparare la sfoglia con 2 uova e 200gr di farina. Tirare la sfoglia con la macchina x la pasta al n,8. Formare dei quadrati, farcire con il ripieno e chiudere a triangoli.
Cuocere in acqua salata x 5 min.
In una padella far saltare della pancetta a pezzetti tagliata sottilissima, un goccio di olio evo, una manciata di noci tritate, parmiggiano reggiano, quindi unire i ravioli e condire con aceto balsamico al miele (Balsamiele)
mercoledì 8 maggio 2013
Hamburger
Ricetta
40gr burro
1 uovo
180ml acqua
250gr farina 00
200gr farina Manitoba
35gr zucchero
Un pizz sale
1 bustina lievito
Mettere tutti gli ingredienti sopracitati nella macchina del pane, azionare il programma di impasto e lievitazione (c.ca 2 ore) .
Formare delle palle e mettere a lievitare coperte con una pellicola dentro il forno x un'altra mezz'ora.
Spennellare con un uovo sbattuto e cospargere con semi di sesamo. In forno ventilato 180• x c.ca 20min
Ho fatto degli hamburger di carne di tacchino (macinata nel robot, con pecorino e una manciata di pane grattugiato, sale e pepe) cotti su una piatra, ho messo della pancetta affettata sottilissima e pomodori a fette. I miei figli hanno messo anche maionese e ketchup. Sono morbidissimi!!!
40gr burro
1 uovo
180ml acqua
250gr farina 00
200gr farina Manitoba
35gr zucchero
Un pizz sale
1 bustina lievito
Mettere tutti gli ingredienti sopracitati nella macchina del pane, azionare il programma di impasto e lievitazione (c.ca 2 ore) .
Formare delle palle e mettere a lievitare coperte con una pellicola dentro il forno x un'altra mezz'ora.
Spennellare con un uovo sbattuto e cospargere con semi di sesamo. In forno ventilato 180• x c.ca 20min
Ho fatto degli hamburger di carne di tacchino (macinata nel robot, con pecorino e una manciata di pane grattugiato, sale e pepe) cotti su una piatra, ho messo della pancetta affettata sottilissima e pomodori a fette. I miei figli hanno messo anche maionese e ketchup. Sono morbidissimi!!!
martedì 7 maggio 2013
Aperitivo
Aperitivo a buffet veramente particolare in un bar nella provincia di Ferrara (Vigarano Mainarda)
Si chiama Bar Pasticceria Tiziana
Si chiama Bar Pasticceria Tiziana
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikDzt5aSCrEiWqoTvkiK5akfCP2CAKsKbOyiWzvo2NpTtubdRSyaHEBedi6ScyTDLrjJB-CqeClFI-JnZhdNAgILwcHcL7HRGj9qnjqUfXn-irMQ_U_wrNbQkWzOFSuK2FjU5r3QFe5Eq-/s1600/blogger-image--442666788.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj-FgJYkkrb2nnnGDlVjdvjdK8yr2thq1gxtWliPzhxgXnKAFB5qqd3bLswWhrSfv-NMhvGppz6PKUh3idrbjBgeZlAjqtX5xAiHHGyWLiit7iTeFBieNefl1hWx11FOQnzutg4QpN2afQB/s640/blogger-image-1276389213.jpg)
Iscriviti a:
Post (Atom)